Perchè meditare e praticare Mindfulness?
Per darci l’opportunità di fermare la corsa continua del “fare” e dedicarci un momento per connetterci al nostro mondo interiore ed ascoltarci.
E’ un momento di vero e proprio “laboratorio”, perché ognuno di noi è invitato ad accostarsi a sé stesso, con curiosità, apertura, esplorando la propria unica esperienza a mano a mano che si svolge durante la pratica, durante le letture, le riflessioni, le eventuali condivisioni
E’ un po’ come ritrovarsi in “palestra” per allenare il muscolo della consapevolezza e dell’attenzione
Praticare Mindfulness entrando in contatto con il proprio corpo, il respiro, le percezioni dei sensi, consente di coltivare una dimensione di calma interiore, maggiore chiarezza e lucidità, capacità di riconoscere i propri automatismi, incontrare la propria umanità
E’ stato dimostrato che la pratica prolungata e costante apporta vari benefici tra cui miglioramenti nella capacità di affrontare e attraversare i momenti di stress che la quotidianità propone
[👉Per approfondimenti su cosa sia MINDFULNESS, clicca QUI, Per approfondimenti sul percorso MBSR per la Riduzione dell Stress, clicca QUI]
Il laboratorio è un corso aperto a chiunque desideri esplorare la pratica di consapevolezza per la prima volta o sostenere la propria pratica in gruppo
Dove e Quando: il Mercoledì ore 20-21 online su Zoom, almeno fino a quando non sarà possibile tornare in presenza. Trattandosi di un corso e non di un percorso, è possibile inserirsi nel gruppo in ogni momento.
Materiale: chi lo desidera può portare un cuscino da meditazione. Consigliati abiti comodi
Costo: 40€/mese + tessera annuale ARCI 10€ per chi non l’avesse
Conduce: Elisabetta Forlani – Insegnante MBSR Qualificata secondo il programma del Mindfulness Center della School of Public Health Brown University, USA
(Foto di danuta niemiec da Pixabay)