PERCORSO MINDFULNESS DI BASE
✅IN COSA DIFFERISCE RISPETTO AL PERCORSO MBSR?
Dal punto di vista strettamente pratico, il percorso di base si compone di 8 incontri da 1,5h mentre il percorso MBSR si compone di 8 incontri di almeno 2h ciascuno e una giornata di ritiro silenzioso
I contenuti cambiano leggermente rispetto all’MBSR, ma l’intento è sempre approfondire la conoscenza di sé, incontrare i propri meccanismi, riconoscere le modalità con cui ci si approccia naturalmente agli eventi della vita, scoprire nuove possibilità e nuovi spazi nel proprio stile di vita.
Rispetto al campo di applicazione, data la minore profondità e intensità, questo percorso è indicato per affrontare situazioni contenute di stress quotidiano o leggeri stati di ansia, mentre per casi di maggiore intensità è più indicato il programma MBSR
✅CONTENUTI DEL PERCORSO DI BASE
Alcuni degli argomenti che affronteremo:
- Ascolto di sé, riconoscimento e osservazione dei propri automatismi
- Incontrare le proprie emozioni
- Coltivare attitudine non giudicante
- Le risorse a nostra disposizione
- Cenni di Neuroscienze
- I fondamenti della Mindfulness
- Pratiche di consapevolezza guidate
- Portare la pratica nella quotidianità
- Coltivare la serenità
✅BENEFICI
In quanto percorso di Mindfulness, tra i benefici che possono derivare dalla pratica, ritroviamo
- Maggiore capacità di attraversare situazioni di stress e ansia
- Maggiore capacità di gestire le emozioni, riducendo la reattività
- Migliore capacità di concentrazione e chiarezza mentale
- Educazione all’incontro e all’ascolto di sé e dell’altro
- Educazione al non giudizio
- Educazione al respiro
Va sottolineato, anche in questo caso, che eventuali benefici possono manifestarsi solo in caso il partecipante si impegni a svolgere quotidianamente le pratiche suggerite per casa, poiché la pratica di mindfulness non è un atto magico, ma un impegno costante verso sé stessi; è piantare nuovi semi ed accudirli quotidianamente affinché crescano e possano portare frutti
STRUTTURA DEL PERCORSO
Il percorso si compone di 8 incontri a cadenza settimanale di circa 1,5h ciascuno
Ogni incontro si compone di momenti di pratica (seduta, camminata), momenti di condivisione/discussione e cenni teorici
E’ vivamente consigliata la pratica a casa
DATE PROSSIMO PERCORSO: al momento non sono previste date, ma, se sei interessato faccelo sapere, è possibile elaborare anche percorsi individuali online
MATERIALE: eventuale cuscino da meditazione; consigliati abiti comodi
COSTO del PERCORSO: 130€ da versare a inizio percorso + 10€ di tessera ARCI per chi già non l’avesse. Possibilità di pagare in 2 rate, a inizio e metà percorso
CONDUCE: Elisabetta Forlani – Insegnante MBSR Qualificata secondo il programma del Mindfulness Center della School of Public Health Brown University, USA. Vedi abilitazione nella sezione Chi Siamo
Può interessarti anche: